Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

venerdì 28 giugno 2013
Alla fine tutto si riduce a questo: chi dovrà pagare?
Nell'attuale dibattito che riguarda una possibile via d'uscita dell'Italia dalla sua
mole insopportabile e ingestibile di debiti pubblici, sia espressi che nascosti tutto si riduce
ad una singola domanda: Chi dovrà pagare? Mi spiego, supponiamo che....
lunedì 24 giugno 2013
Tobin Tax bond, cosa deve fare ora l'investitore?
Anche ai bond sarà applicata la Tobin Tax, la tassa sulle transazioni
finanziarie, studiata - tanto per cambiare -, per fare un po' di cassa. Tassa che gradualmente verrà
comunque applicata a tutti i prodotti finanziari. Il Parlamento UE, ha
dato il benestare all'introduzione della Tobin Tax, nonostante le opposizioni
di Italia e Spagna.
Pressione fiscale al 53%. Ogni giorno chiudono 134 esercizi
Impennata fino al 53% della pressione fiscale in Italia. Lo rivela
Luigi Gianpaolino, presidente della Corte dei Conti, in un'audizione
sull'evasione fiscale con le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera.
Pensioni Esodati, la nuova proposta del Governo
Il dibattito sulla pensione e soprattutto per quanto riguarda le probabili
soluzioni in tema di esodati, continuano a generare molte proposte spesso
discordanti tra loro. Il nodo esodati è un problema che assume proporzioni sempre più grandi.
sabato 15 giugno 2013
Esodati, problema risolto con le pensioni flessibili?
Gli esodati sono un problema assai spinoso che il nuovo
esecutivo ha ereditato dal precedente governo Monti. Ma il nuovo Governo starebbe studiando un nuovo meccanismo
di pensioni flessibili per permettere un turn over
generazionale tra anziani e giovani nel settore lavorativo, permettendo un
inserimento più rapido nel mercato del lavoro.
I mercati dei cambi sono manipolati dalle banche.
La notizia è esplosa su Bloomberg e sta facendo il
giro del mondo, un cartello (o forse meglio, una cosca) di banche internazionali fa
una attività di front-running ogni giorno per trarre un profitto
illecito al momento del fixing sui cambi.
lunedì 10 giugno 2013
Pensioni, quali cambiamenti ci saranno?
Secondo un Rapporto dell’area attuariale dell’Inps, tra il 2012 e il 2021 la riforma Fornero fornirà 80 miliardi di di euro di risparmio rispetto alle normative precedenti tenendo conto dei costi delle salvaguardie, che insiste «la spesa subisce una notevole contrazione che nel 2019 sarà di oltre un punto di Pil».
sabato 8 giugno 2013
mercoledì 5 giugno 2013
Verso la bancarotta: seriamente, ma L’Italia arriverà a mangiare il panettone senza un crack?
Gli ultimi dati “reali” e numerici che sono appena arrivati sullo stato dell’economia italiana e sulla finanza pubblica dovrebbero porre serissimi interrogativi
sulla tenuta del sistema Italia già nei prossimi mesi.
lunedì 3 giugno 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)