Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

venerdì 31 agosto 2012
martedì 28 agosto 2012
Sta mutando la mappa dei rischi in Europa
Il Cds rappresentano il valore del premio assicurativo che si paga per assicurarsi contro un evento avverso, nel caso in oggetto, l'insolvenza di uno stato. Ogni ragionamento sui Cds dovrebbe tenere presente alcune loro caratteristiche principali. Utilizzano questi prodotti quasi esclusivamente investitori istituzionali o di grandi dimensioni, i traenti sono tipicamente una decina di grandi banche internazionali.
sabato 25 agosto 2012
Eurozona: Fine Crisi o Inizio Recessione?
Qualche giorno fa le principali agenzie di rating ci avevano sollevato l’animo in questo fine agosto. Ma ora ci troviamo di nuovo il fiato sul collo dopo i dati diffusi da Markit Economics
24/08/2012 Carlo Vallotto
SI È VERO per un poco abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Del resto chi non desidera ricevere buone notizie? Soprattutto in questo periodo dove la crisi è la parola più pronunciata probabilmente in assoluto. Qualche giorno fa, due delle tre sorelle che hanno fatto del rating su tutto quello che è economia, il loro lavoro, avevano lodato l’Italia ( con Spagna e Portogallo accodati) e lodato le riforme messe in atto dal Governo tecnico di Monti.
Qualche giorno fa le principali agenzie di rating ci avevano sollevato l’animo in questo fine agosto. Ma ora ci troviamo di nuovo il fiato sul collo dopo i dati diffusi da Markit Economics
24/08/2012 Carlo Vallotto
SI È VERO per un poco abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Del resto chi non desidera ricevere buone notizie? Soprattutto in questo periodo dove la crisi è la parola più pronunciata probabilmente in assoluto. Qualche giorno fa, due delle tre sorelle che hanno fatto del rating su tutto quello che è economia, il loro lavoro, avevano lodato l’Italia ( con Spagna e Portogallo accodati) e lodato le riforme messe in atto dal Governo tecnico di Monti.
lunedì 20 agosto 2012
Il Prossimo Aumento Iva e gli Effetti del Precedente
Nonostante l’aumento dell’aliquota Iva di un anno fa, la crisi si fa sentire soprattutto sul fronte dei consumi interni di beni durevoli
20/08/2012 Angelo Marelli
CIRCA UN ANNO FA c’è stato il tanto contestato aumento dell’Iva. Oggi a ragion veduta si può affermare che nonostante l’aumento dell’aliquota Iva di un anno fa, la crisi si fa sentire soprattutto sul fronte dei consumi interni di beni durevoli.
COME FA NOTARE L’IBA si è registrata una flessione del 2,2%. Il che sta a significare che in sostanza l’operazione di Monti non è quindi riuscita. Nonostante l’aumento dell’imposta non gli è servito ad aumentare le entrate in quanto i consumi sono stanganti.
Nonostante l’aumento dell’aliquota Iva di un anno fa, la crisi si fa sentire soprattutto sul fronte dei consumi interni di beni durevoli
20/08/2012 Angelo Marelli
CIRCA UN ANNO FA c’è stato il tanto contestato aumento dell’Iva. Oggi a ragion veduta si può affermare che nonostante l’aumento dell’aliquota Iva di un anno fa, la crisi si fa sentire soprattutto sul fronte dei consumi interni di beni durevoli.
COME FA NOTARE L’IBA si è registrata una flessione del 2,2%. Il che sta a significare che in sostanza l’operazione di Monti non è quindi riuscita. Nonostante l’aumento dell’imposta non gli è servito ad aumentare le entrate in quanto i consumi sono stanganti.
martedì 14 agosto 2012
Se pensavate che i Tedeschi scherzassero, riderete amaro
Bosch Carl - Premio Nobel Chimica 1931 Nassim Taleb definisce "Cigno Nero" un evento possibile ma altamente improbabile od addirittura impensato od impensabile. Caratteristica del Cigno Nero é di cambiare radicalmente le condizioni al contorno, in altri termini, la nostra vita. Se non avessimo casualmente incontrato colei che adesso è nostra Moglie, tutta la nostra vita sarebbe stata differente. Un brutto incidente d'auto potrebbe mandarci diritti all'altro mondo. Se ben ci si pensa sopra, la vita di ogni persona e di ogni Collettività é punteggiata di Cigni Neri. Sono questi i fatti che determinano mutamenti irreversibili.
domenica 12 agosto 2012
Riduzione della Spesa Pubblica per 200 Miliardi per Dummies in 7 slides. Monti leggi qui ! ! !
12 agosto 2012
REPETITA IUVANT. Posto nuovamente questo post. Trattasi di un post che traduce in 7 slides semplificate, un grosso lavoro, fatto sull’intera spesa pubblica italiana, nell’arco di 1 anno e che mi ha visto partecipare in grande stile.
Guardate, non è importante essere d’accordo su tutti i punti presentati; la cosa importante è apprezzare l’approccio sistematico e serio dell’analisi e la sua traduzione semplificata.
Risultati al 30.06.2012 (parte 1^ - n.148 Società)
sabato 4 agosto 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)