
Banche in netto ribasso nell'ultima settimana (-2,93%) con COMMERZBANK (+1,05%) la migliore; segue B.INTESA-S.PAOLO. Ferme B.CARIGE e B.PER, mentre in ribasso tutte le altre a partire da BNP PARISBAS (-0,15%) e SOCIETE GENERALE (-0,50%) fino a B.SISTEMA (-8,91%), la peggiore. Benino le Assicurazioni (+0,48%) con ALLIANZ al top (+2,76%). Risparmio gestito in ribasso (-1,60%); prima B.GENERALI (+0,82%). In stallo le Finanziarie (+0,07%); molto bene TINEXTA (+6,73%) e MUTUIONLINE (+5,17%). Utilities con un buon rialzo settimanale (+1,40%); rimbalzo di A2A (+7,12%), che precede IREN (+5,87%) e ITALGAS (+4,34%), mentre ELETTRA INV. chiude la settimana in rosso netto (-3,55%). Settore elettronica/ elettromeccanica in ribasso di oltre un punto e mezzo (-1,62%); contrastanti rialzi di EUROTECH (+9,85%), SAES GETTERS (+4,48%) ST MICROELEC. e ELICA (+4,32%); in netta negatività IRCE (-8,98%). Palma d'oro settimanale per il settore dell'Energia e petroliferi con un +4,60%, grazie sopratutto ai balzi di SERI IND. (+26,93%) e TERNI ENERGIA (+10,85%); all'opposto SIT GROUP con un ribasso del -3,49%. In deciso rosso il comparto Veicoli e componenti ind. (-3,23%): buon progresso per FCA (+3,21%), dopo la promozione di Moody's, in concerto con FERRARI RACE (+3,09%); bene anche ENERGICA M.C. (+2,97%); in fondo alla classifica PININFARINA (-10,88%) e EMAK (-11,54%) dopo i risultati del I°trim. poco esaltanti in entrambi i casi.Il Settore delle reti di trasmissione energia/ comunicazioni guadagna lo +0,60%; bene per PRYSMIAN (+4,79%), mentre in TESMEC perde il -3,27%. Comparto Immobiliare col peggior risultato settimanale: -5,99% a casua anche dell'affondo di IMVEST (-29,88%), mentre non arriva ll'unità positiva RISANAMENTO NA (+0,81%). Meccanica e costruzioni industriali in netto ribasso (-2,73%): rimbalzo di EL.EN. (+10,13%) , mentre in fondo c'è il netto ribasso di PRIMA INDUSTRIE (-7,14%) e la caduta di BIESSE (-14,87%).

Nessun commento:
Posta un commento