
Caduta mensile per le banche (media: -7,04%). Benino solo il lieve progresso di B.PER (+2,4%), mentre va' molto male per BANCO BPM (-15,8%). Le Assicurazioni perdono il -4,73%; segno più per UNIPOL-SAI (+1,8%), mentre ING GROEP perde il -14,7%. Risparmio gestito in rosso acceso (-8,22%); AZIMUT (+7,2%) al top, mentre va male per B.IFIS (-20,9%). Finanziarie in ribasso del -3,37% con TINEXTA (+5,8%) e AMBROMOBILIARE (+4,8%) in positivo; dall'altra male per WM CAPITAL, (-15,6%) e FIERA MI, (-18,1%). Utilities mensili in frazionale rialzo del +0,59%. Bene le performances di ACEA (+4,65%), ITALGAS (+4,30%) e di A2A (+3,75%), mentre E.ON scende del -6,26%. Settore Elettronica/Elettromeccanica in ribasso (-5,06%), a causa degli scivoloni di IRCE (-13,2%) e, sopratutto, di DE LONGHI (-23,6%). In verde invece CAREL IND. (+4,5%), ELICA (+4,3%) e di SIEMENS (+3,7%).Settore dell'Energia green e petroliferi in negativo (-3,63%); in luce il rialzo di TERNI ENERGIA (+8,8%), che precede FALCK RENEW. (+4,6%) mentre, in fondo alla classifica, c'è il ribasso di SARAS (-10,7%) e il tonfo di SERI IND. (-14,6%). Comparto Veicoli e Componentistica industriale col peggior risultato mensile (-9,08%): in difesa i rialzi di FERRARI RACE (+4,85%) e di PIAGGIO (+3,47%), mentre per ultimo ci sono gli affondi di EMAK (-17,7%), CARRARO (-19,7%) e SOGEFI (-26,0%).Settore delle Reti di Trasmissione Energia fermo nel mese con un -0,31%); in evidenza la matricola INTRED (+12,93%), mentre, all'opposto PRYSMIAN perde il -7,79%. L'Immobiliare mensile cede l'-8,48% con lo stallo di RISANAMENTO NA e di COIMA RES; dall'altra paurosa negatività per IMVEST (-61,1%). Rosso mensile per il Settore della Meccanica e delle Costruzioni Industriali con un -4,73%; in luce GIMA TT (+12,4%), mentre in caduta PRIMA INDUSTRIE (-18,6%) e BIESSE (-23,9%).

Comunicazioni ed e-commerce in ribasso nel mese (-5,43%). PORTOBELLO in evidenza, mette a segno un +13,2%, precedendo IL SOLE 24 ORE (+11,5%) e GO INTERNET (+5,5%); nei peggiori i netti ribassi di GIGLIO GROUP (-20,1%) e NETWEEK (-26,9%). Risultato mensile positivo per il settore Software con un +1,29%, sostenuto dai progressi di EXPERT SYSTEM (+43,0%) e di MAPS (+39,6%). Netto ribasso per CHL (-18,5%). Moda/ Accessori casa in lieve rialzo (+0,16%), con il rimbalzo di SAFILO (+47,8%). Male per GEOX (-22,0%). Nei Trasporti (-2,57%) in testa c'è CALEIDO (+23,9%), mentre in coda DEUT.LUFTHANSA accusa un ribasso del -17,7%.Settore Costruzioni/ Servizi e dei Materiali in deciso regresso mensile (-5,17%); buona la prestazione di EDILIZIACROBATICA (+6,1%) e di ZIGNAGO con un +4,5%. In fondo alla classifica ASTALDI (-10,9%) e SAIPEM (-11,3%). Il settore Alimentare e della Ristorazione totalizza un -2,92% nel mese. In evidenza la buona prestazione di M.ZANETTI BEV. (+8,4%), mentre nei peggiori ribassi ci sono BIOERA (-13,2%) e LONGINO & CARDENAL con un -14,4%.Settore della Telefonia in rosso con un -5,93%). In positivo DEUTSCHE TELEKOM (+2,8%), mente, viceversa, NOKIA scende del -14,5%. La Grande distribuzione / e-commerce si tiene a galla con un -0,91%: lievi rialzi per CARREFOUR (+4,0%), DANONE (+2,2%) e UNIEURO (+1,9%). I Farmaceutici mensili campano con un -0,67%; bene i progressi di AMPLIFON (+10,2%), DIASORIN (+7,2%) e SOL (+4,1%); in fondo alla classifica lo storno di MOLMED (-9,9%). Male per il settore Chimico con un -8,75%. Appena positiva TENARIS (+0,16%), mentre dall'altra MAIRE TECNIMONT scende del -18,72%.
Nessun commento:
Posta un commento