
Banche in frazionale rialzo settimanale (+0,47%) con MEDIOBANCA (+3,53%) in testa; seguono poi BNP PARISBAS, CR.VALTELLINESE e B.SISTEMA con modesti rialzi. In ribasso BANCO BPM (-2,33%) e MPS (-2,20%). Tiepide le Assicurazioni (+0,58%) con UNIPOL la migliore (+2,92%). Risparmio gestito in lieve ribasso (-0,15%); la migliore è AZIMUT (+3,98%). Benino le Finanziarie (+0,97%); progressi per FIERA MI (+5,76%) e M.&C.; in fondo alla classifica CERVED e OPENJOBMETIS (-5,07%). Utilities poco mosse: +0,35% lo scostamento settimanale; in positivo c'è ASCOPIAVE (+2,93%); più contenuti i progressi di HERA (+2,81%) e ENEL (+1,24%), mentre ELETTRA INV. chiude la settimana in rosso (-2,41%). Settore elettronica/ elettromeccanica in rialzo di oltre mezzo punto (+0,52%); bene per SAFE BAG (+8,84%), ELICA (+7,51%) CAREL IND. e DE LONGHI (+2,82%); in negativo GEFRAN (-1,78%). Settore dell'Energia e petroliferi in frazionale ribasso settimanale (-0,31%); bel balzo di FALCK RENEW. (+11,36%) che stacca decisamente ERG (+5,04%); agli antipodi K.R. ENERGY - ora Seri Ind. - con un secco storno (-11,58%). In rosso il comparto Veicoli e componenti ind. (-1,07%): buon progresso di SOGEFI(+4,70%), quasi appaiata a FERRARI RACE (+4,46%); bene anche FCA (+3,88%); viceversa in deciso ribasso PININFARINA (-6,53%) e infine, lo scivolone di ROSSS (-7,45%) dopo i dati di bilancio non così brillanti.Il Settore delle reti di trasmissione energia/ comunicazioni perde lo -0,57%; bene per TERNA (+1,88%), mentre in netta perdita c'è TESMEC (-4,83%). Comparto Immobiliare col peggior risultato settimanale: -2,07%: netta negatività per AEDES (-4,95%), mentre in positivo c'è solo COIMA RES (+0,50%). Meccanica e costruzioni industriali in lieve rialzo (+0,42%): deciso rimbalzo per GIMA TT (+13,02%) , mentre in perdita ci sono PRIMA INDUSTRIE (-2,08%) e FIDIA (-2,22%).

Nessun commento:
Posta un commento