
Rilazo mensile per le banche (media: 2,16%), dal quale spicca il buon progresso di B.SARDEGNA R. (+15,7%) e di MEDIOBANCA (+12,2%), mentre va' male B.SISTEMA (-6,8%). Le Assicurazioni guadagnano il +2,24%; segno più per UNIPOL-SAI (+11,0%), mentre ASSITECA perde il -8,9%. Risparmio gestito in verde trainato dal rialzo di AZIMUT (+22,6%); male invece per B.IFIS (-12,9%). Finanziarie in rialzo del +4,34% con AMBROMOBILIARE (+21,7%) e TINEXTA (+18,9%) in positivo; dall'altra male per OPENJOBMETIS, (-4,7%). Le Utilities mensili mettono a segno un +3,05%. Bene le performances di SNAM (+8,66%), ENEL (+8,07%) e di ACEA (+7,95%), mentre ENGIE scende del -5,7%. Settore Elettronica/Elettromeccanica in rialzo (+1,29%), sostenuto dai progressi di CLABO (+12,4%) e di EUROTECH (+10,5%). In fondo alla classifica le perdite di BEGHELLI (-7,4%), ESPRINET (-9,3%) e sopratutto di ST MICROELEC. (-11,2%).Settore dell'Energia green e petroliferi in negativo (4,06%); in piena luce il balzo di BIANCAMANO (+56,6%), che precede FALCK RENEW. (+14,1%) mentre, in fondo alla classifica, c'è il ribasso di SARAS - ora Seri Ind. (-6,5%) e il tonfo di K.R. ENERGY (-15,4%). Comparto Veicoli e Componentistica industriale in rosso acceso (-2,50%): in difesa i rialzi di PIAGGIO (+8,48%) e di FERRARI RACE (+7,56%), mentre al fondo ci sono i ribassi di BMW (-6,4%), ROSSS (-10,3%) e SOGEFI (-11,1%).Settore delle Reti di Trasmissione Energia fermo nel mese con un -0,08%); in evidenza INWIT (+3,86%), mentre, all'opposto TESMEC perde il -4,15%. L'Immobiliare mensile fa la parte del leone con un +15,4% con BRIOSCHI che progredisce del +19,3%; dall'altra evidente negatività per RISANAMENTO NA (-4,0%) e per PLC (-9,2%). Buon rialzo mensile per il Settore della Meccanica e delle Costruzioni Industriali con un +3,67%; in piena luce I.M.A. (+19,5%), mentre in evidente calo PRIMA INDUSTRIE (-5,4%) e FIDIA (-5,5%).

Nessun commento:
Posta un commento