
Ennesimo ribasso settimanale per i titoli bancari (media: -2,69%). Tra le poche positive c'è B.CARIGE con un +4,08%, mentre in fondo alla classifica c'è il deciso ribasso di BANCO BPM (-7,96%). Quasi salvo il comparto assicurativo (-0,43%) con in testa ALLIANZ (+2,32%). Risparmio gestito tra i peggiori (-3,26%): DO BANK unica positiva (+2,41%), mentre cade FINECOBANK con un -8,19%. Finanziarie in ribasso (-1,09%). Bene il rimbalzo di TECNOINVESTIMENTI (+7,62%); Male per AMBROMOBILIARE e BASTOGI (-4,36%). Le Utilities settimanali riescono a rimanere positive con un +0,39%; segno più per ELETTRA INV. (+4,30%), E.ON (+3,86%) e ENEL (+3,31%); in ribasso invece, GAS PLUS (-4,98%). Il Settore elettronica/ elettromeccanica perde il -1,33%. Rialzo di CAREL IND. (+4,11%); poi EUROTECH (+3,95%) IRCE e LU-VE (+2,53%); in fondo alla classifica di settore BEGHELLI (-8,47%). Energia e petroliferi in frazionale rialzo nel corso della settimana (+0,29%) con i progressi di INIZ.BRESCIANE (+4,21%) e ERG (+2,97%); dall'altra male per SARAS con un ribasso del -5,03%. Il Comparto veicoli e componentistica industriale ottiene la peggiore prestazione settimanale con un ribasso del -3,75%): in positivo la tedesca VOLKSWAGEN (+2,41%), poi FERRARI RACE (+1,04%) e ENERGICA M.C. (+0,60%); viceversa profondo rosso per SOGEFI (-7,50%), RENAULT (-7,54%) e ROSSS (-8,89%).Appena positivo il settore delle reti di trasmissione energia/ comunicazioni (+0,13%); bene per TERNA (+2,93%), mentre nei negativi c'è RAI WAY (-1,94%). Settore immobiliare in frazionale ribasso (-0,53%), dove PLC ottiene un rialzo del +7,40%. Meccanica e costruzioni industriali in ribasso settimanale del -2,28%: in evidenza la prestazione di FINCANTIERI (+2,87%) , mentre in decisa perdita ci sono IMMSI (-2,69%) e FINLOGIC (-3,26%).

Nessun commento:
Posta un commento