
"Ancora numerosi i record storici (e negli ultimi 5 anni) per parecchi Titoli: SOL, LU-VE, IVS, AMPLIFON, ITALGAS, ASCOPIAVE, SAP, AUTOGRILL, OPENJOBMETIS, BIESSE, TECNOINVESTIMENTI, BREMBO (...).
Top negativi (assoluti e sui 5 anni) per DMAIL, MPS, mentre RISANAMENTO NA si stacca del 6,67% dal minimo storico.
Vicini ai minimi anche B.CARIGE, POSTE ITALIANE, FIERA MI, CR.VALTELLINESE, GABETTI H., ENGIE, INTEK GROUP, M.ZANETTI BEV., MITTEL, E.ON e IMMSI.Posizione dominante sul trend storico per EL.EN., BREMBO, B.IFIS, TAS, INTERPUMP e I.M.A.. ERGYCAPITAL miglior posizione sul trend ad 1 anno dopo il balzo dell'ultimo periodo (59,5% dal lim.sup. del canale di regressione). Nel seguito PANARIA GROUP, BEGHELLI e DEA CAPITAL. SAIPEM leader negativa sullo storico (-45% dal canale di regressione), precede TREVI FIN IND., ENERTRONICA e ENI. Prima posizione negativa dei prezzi sul trend ad 1 anno per YNAP, MITTEL, SAFILO e DMAIL (ribasso del -67,3%).Elevata volatilità negli ultimi 6 mesi per TAS (con un rialzo da brivido: +632%), poi GEFRAN, DADA e SOGEFI con rialzi oltre il raddoppio. Ancora TAS miglior posizione nella volatilità dei 3 mesi (+261%); di seguito ROSSS, GEFRAN, PININFARINA e AEROP.BOLOGNA.
Nell'elevata volatilità dell'ultimo semestre, in evidenza negativa si tovano DMAIL, RISANAMENTO NA, MPS, MEDIACONTECH e PIERREL. Nel trimestre il top negativo appartiene a DMAIL; seguono a ruota B.CARIGE, B.PER e ACOTEL."

/>
Nessun commento:
Posta un commento