Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

lunedì 29 luglio 2013
Come uscire dalla dipendenza del denaro?
Ho sempre ritenuto bizzarro il tema denaro, un po come il riconoscimento di
sé, di chi siamo: viviamo spesso abitudinariamente nella società che ci viene
offerta/imposta, pensando che sia normale, senza mai porci quelle domande
esistenziali che portano inevitabilmente a chiedersi: che senso ha tutto
questo? Cos’è la vita? Chi sono io?
Pressione fiscale al 54% e sommerso a 272 miliardi
Confcommercio ha organizzato a Roma un convegno sui temi del fisco e
dell'economia sommersa, i cui contenuti sono stati presentati in una
dettagliata documentazione. In sintesi, sembrerebbe che l'Italia si sia
aggiudicata il poco invidiabile primato mondiale di una pressione fiscale
effettiva del 54%, roba da Guiness dei Primati.
Loro Piana, l'importanza dell'industria ed il valore del denaro
Tutti in Italia abbiamo imparato a conoscere Loro Piana, chi da patito dei
tessuti di qualità come il sottoscritto, chi dai giornali qualche settimana fa',
all'atto della vendita dell'ennesimo prestigioso marchio italiano a LVMH.
mercoledì 17 luglio 2013
INAUGURAZIONE della MOSTRA “MAPPE DI SOLE…MAPPE DI MARE”
EVENTO DA NON MANCARE
Sabato 20 luglio 2013 si terrà l'inaugurazione della mostra
di Valter Bernabucci
Alle ore 19.00
Aperitivo presso il "Club Nautico di Marina di Carrara"
La mostra continuerà fino a domenica 4 agosto
domenica 14 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
Il fallimento ordinato delle banche
La sapete l'ultima notizia (no, per le menate fra Silvio e la Magistratura
siete pregati di comprarvi il Corriere o scroccarlo al Bar): da Economia Web
Banche, dall'Ue ok a fallimento ordinato di La Redazione di EconomiaWeb.it.
Non ci resta che piangere
In questi giorni è un continuo annunciare di
aziende italiane di eccellenza che vengono svendute, a prezzi di realizzo, a
gruppi stranieri. Tra queste, Loro Piana è passato al gruppo francese LVMH, poi
persino i cioccolatini di Pernigotti sono andati a finire in Turchia.
sabato 6 luglio 2013
giovedì 4 luglio 2013
La voragine che verrà
Come noto, in queste settimane e nelle prossime, le
imprese procederanno all'autoliquidazione delle imposte per il periodo di
imposta anno 2012, conclusosi al 31 dicembre dello scorso anno.
Italiani poco ottimisti sulle prospettive di mercato
Gli investitori italiani sono tra i più pessimisti in UE sulle
prospettive dei mercati finanziari, confermano l'abituale orientamento verso
prodotti a basso rischio/rendimento ma guardano con maggiore attenzione agli strumenti
azionari.
Gli appestati (dal 2014) del denaro contante
di Dott. Gabriele Righetti
La Banca d’Italia ha pubblicato il proprio Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’art. 7, comma 2, del D.Lgs. 231/2007 inquadrabile nella cd. Normativa “antiriciclaggio”.
Saldo primario nei 27 paesi UE. Italia e Germania le virtuose
Il saldo primario è la differenza tra le entrate
delle amministrazioni pubbliche e le loro spese al netto delle degli interessi
sul debito pubblico. Se tale differenza è negativa, ovvero se le spese (escluse
quelle per interessi) superano le entrate, si parla di disavanzo primario, altrimenti
si parla di avanzo primario.
Mutui, i cambiamenti con la nascita del Fondo di solidarietà
Sembra aver imboccato la giusta direzione la messa
a punto del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)