Ultimi post!

sabato 16 maggio 2020

Settori - 150520 (SETTIMANA)









Banche in ribasso nel corso delle ultime 5 sedute: la media è un -0,33%. La francese B.SARDEGNA R. è la migliore con un +20,61%); poi CREDIT AGRICOLE (+9,76%) e CREDEM (+7,32%). In caduta la tedesca B.DESIO BRIANZA (-12,96%). Settore assicurativo tra i peggiori della settimana: -0,85%; ING GROEP in cima (+5,76%), precede ASSITECA (+4,65%); netta negatività per CATTOLICA ASS. (-12,2%). Risparmio gestito anch'esso in rosso (4,23%); ANIMA HOLD. in controtendenza con un ottimo +16,77%, mentre DO VALUE e B.IFIS cedono, rispettivamente, il -5,00% e il -9,16%. Le Finanziarie resistono con un +3,13%. Gran rimbalzo di WM CAPITAL che mette a segno un rialzo a due cifre del +72,3%; netto negativo per UCAPITAL 24 (-12,04%). Il Settore dell'Elettronica è il migliore della settimana (+2,17% la media). Mega rimbalzo per CLABO (+36,4%); poi CAREL IND.  (+31,5%) e, ancora a doppia cifra ENERTRONICA S. (30,7%). Utilities in frazionale ribasso con un +2,17%; la migliore è ELETTRA INV. (20,56%) che precede ACEA (+17,65%) e ASCOPIAVE (+4,32%), mentre in ultima posizione c'è il rosso pieno di ENEL (-7,81%). Energia e petroliferi in lieve rialzo con un +3,01%), sostenuto dal rialzo a doppia cifra di RENERGETICA (+21,4%); decisamente più staccata  SERI IND. (+20,65%). Al fondo della classifica FALCK RENEW. con un secco storno (-5,98%). Settore della Meccanica e Costruzioni Ind. in rialzo (-+1,10%). FINCANTIERI rimbalza con un +26,9%; più staccata LANDI RENZO (+8,18%. Male invece per LEONARDO (-19,21%). Comparto Veicoli e componenti ind. in progresso (+5,90%); performance di rilievo per ASKOLL EVA (+56,3%), che stacca di poco LANDI RENZO (+37,9%); terzo il rimbalzo ancora a due cifre per PIAGGIO (+11,8%); in fondo alla classifica, rosso acceso per la tedesca CARRARO (-9,02%).Settore delle Reti di trasmissione energia/ comunicazioni in ribasso oltre il punto (0,13%); buon rialzo per PRYSMIAN (+15,62%); a seguire TERNA (+1,80%). INWIT in caduta dopo il collocamento di azioni da parte dei maggiori azionisiti (-10,0%). Immobiliare in rosso (-4,40%). Positiva TITANMET (+8,77%), poi RISANAMENTO NA (+3,78%), mentre dall'altra c'è AEDES (-16,67%. La Telefonia sale del 4,17%. Rialzo di INTRED (+20,00%), mentre in rosso ci sono VIVENDI (+0,16%) e ORANGE (-+8,82%. Settore della Grande distribuzione giù del -5,02%).TRIBOO unica positiva (+7,36%); in fondo CARREFOUR (-9,38%).







Settore delle Comunicazioni/ e-Comm. in rialzo poco oltre il punto percentuale (+0,87%); in piena luce la performance di NVP (+43,20%), miglior rialzo sia di settore che in termini assoluti, stacca decisamente sia CROWD FUND ME (+25,0%) che BLUE FIN. (+23,8%); in evidenza anche l'ulteriore rimbalzo di MONDO TV con un +23,15% dopo la jv. con Sinopharm (SGP) per la fabbricazione di mascherine protettive e che ha chiuso la seduta odierna a quota 1,93 €. Sulle negative la peggiore è VISIBILIA ED. in netto calo con un (-17,13%). Settore Software, il migliore della settimana (+2,37%); MAPS in vetta con un +24,9%; di seguito H-FARM (+17,6%), mentre in fondo alla classifica ci sono DBA GROUP (-7,21%) e MATICA FINTEC con un rosso del -12,72%). Settore Moda e Accessori casa in negativo oltre il punto e mezzo percentuale (-2,25%). GIBUS la migliore con un rialzo del +38,16%; all'opposto S.FERRAGAMO (-12,3%) e TOD'S (-12,3%). Settimana positiva per i Trasporti (+2,17%), con il mega rimbalzo di D'AMICO(+29,48%) - secondo miglior risultato in assoluto;  agli antipodi la compagnia di voli tedesca DEUT.LUFTHANSA (-8,0%). Settore dell'Alimentare e della Ristorazione in calo (-1,00%); risultato positivo di ITALIAN WINE B. (+11,76%) dopo l'Opa a 6,00€ sul 20% del C.S. da perta del Fondo Investindustrial (A.Bonomi). Seconda, staccata, GUALA CLOSURES (+9,43%); negative SIRIO (-10,11%), MARR (-10,30%) e KI GROUP (-10,87%).Settore delle Costruzioni in frazione rialzo +1,03%; i migliori Titoli in cima alla classifica sono: SCIUKER FRAMES (+42,45%), seguita da EDILIZIACROBATICA (+31,71%) e CEMENTIR (+9,90%). PANARIA GROUP chiude la classifica con un negativo del -18,89%. Lieve avanzata del settore Sanitario / Farmaceutico (+2,76%) con DIASORIN che domina con un +22,7% (chiusura a 184,20 €), mentre EUKEDOS perde l'-9,09%. Settore Chimico e delle Materie prime con un ribasso prossimo ala punto percentuale (-0,06%); buona prestazione per GEL (+26,8%), poi CONFINVEST (+6,38%). Male invece per MAIRE TECNIMONT (-14,47%).



Nessun commento:

Posta un commento