Indici ITA (220520)
Star settimanali in rialzo (0,96%). Ulteriore allungo per DIGITAL BROS (+26,8%) - sui max storici e chiusura a € 19,60; molto più staccate CAREL IND. (+13,1%) ePOLIGRAFICA S.F. (+12,3%). All'opposto, la peggiore è AQUAFIL (-11,6%). Il FTSE Mib avanza con un +0,93%, media pond./ uff.: +2,75%). In evidenza ENEL con un +11,3% che precede DIASORIN (+10,1%). Male TELECOM (-11,1%). Nel mese lieve ribasso per le Star (-0,09%; LANDI RENZO in cima con un balzo del +58,5%; poco dopo DIGITAL BROS (+45,2%), poi CAREL IND. (+33,8%). Buon rialzo per il FTSE Mib (+2,95%; media uff.: +2,71%). DIASORIN al top con un +22,9%, poi PRYSMIAN (+19,3%) e NEXI (+16,2%), mentre la peggiore è LEONARDO (-13,1%.Mid Cap settimanali in stallo (-0,09%)- Bene per PIAGGIO (+13,3%) quasi alla pari con CAREL IND. (+13,1%); poi BREMBO (+11,1%). Diversamente CATTOLICA ASS. che perde il -15,0%. Nelle Small Cap (+0,35%) PORTOBELLO in piena forma con un +33,8%; poco più staccata DIGITAL BROS (+26,8%) e terza, ALERION (+14,3%). Mid Cap del mese in ribasso (-1,36%); Ottima prestazione per CAREL IND. (+33,8%); argento per ANIMA HOLD. (+23,3%) e bronzo per ASTM (+20,7%). In caduta I.M.A. (-22,6%) e MAIRE TECNIMONT (-23,7%). Small Cap ferme (-0,1%), con la già citata LANDI RENZO (+58,5%); poco sotto PORTOBELLO (+52,7%), poi DIGITAL BROS (+45,2%). La peggiore è IT WAY (-31,2%). Indice AIM settimanale in frazionale ribasso (-0,24%). DOMINION H.H. in gran spolvero +33,8%, appaiata a PORTOBELLO (+33,8%); terza, molto più staccata, CASTA DIVA G. (+10,9%); dall'altra rosso acceso per VIMI FASTENERS (-14,3%). Bene l'Indice IB, con un +0,92%. Rimbalzi per PIAGGIO (+13,3%) e BREMBO (+11,1%); dall'altra la discesa di OVS (-5,24%). L'AIM Italia mensile sale del +2,35%; spicca il rialzo di WM CAPITAL (54,78%); poi quello di PORTOBELLO (+52,7%) e GIBUS (+43,2%). L'Indice IB mensile invece scende del -0,76%). Balzo di PIAGGIO (+24,4%); poi DE LONGHI (17,1%); dall'altra il rosso acceso di S.FERRAGAMO (-16,4%) e di TOD'S (-18,1%).
"Star trimestrali in deciso ribasso (-22,3%). Positività rilevante per DIGITAL BROS con un +55,3%; poi CAREL IND. (+31,6%) e GIGLIO GROUP (+29,9%). Nelle negative la peggiore è AQUAFIL (-54,7%). Anche peggio il FTSE Mib (-28,2%). Podio incontrastato di DIASORIN (+73,9%) che vola sui max storici e chiusura a € 202,8; poi RECORDATI (+4,49%). Molto male B.PER con un ribasso del -58,5%. Nell'ultimo anno Star in regresso del -7,28%; in piena luce il risultato di DIGITAL BROS (+243,9%); poi WIIT (+127,4%) e bronzo per MONDO TV (+113,3%). DIASORIN leader del FTSE Mib (-9,12% il ribasso; ufficiale -15,0%), che mette a segno un +121,5%, staccando di netto NEXI (+76,4%); bene anche per ST MICROELEC. (+60,1%). La peggiore è LEONARDO (-47,9%).CAREL IND. (+31,6%) la migliore pienamente positiva delle Mid Cap trimestrali (media Indice: -27,2%), precede ITALMOBILIARE (+0,26%); già negativa SOL (-0,40%). Segno meno acceso anche per le Small Cap (-19,5%) dove però primeggia DIGITAL BROS (+55,3%); poco più sotto PORTOBELLO (+50,1%) e terza, IT WAY (+48,4%).
Le Mid Cap annuali perdono, in media, il -15,2%. Ottimo risultato per SESA (+68,6%) che precede CAREL IND. (+48,4%) e ITALMOBILIARE (+32,3%). Small Cap dell'anno anch'esse in rosso (-8,07%); in orbita DIGITAL BROS che vola con un +243,9%!); più sotto RISANAMENTO NA (+157%) e PORTOBELLO (+134,2%). Evidenti cadute per EPRICE (-64,6%) e AQUAFIL (-66,5%).Indice AIM trimestrale in ribasso (-16,5%). In piena luce PORTOBELLO (+50,1%); poco distante RELATECH (+43,5%), poi FARMAE' (+16,6%). Molto male invece MONNALISA (-47,2%) e SOSTRAVEL (-55,9%).
Peggior rosso per l'Indice FTSE IB trimestrale (-30,2%). Unico positivo è il risultato di DE LONGHI con un 1,78%; già in negativo FERRARI RACE (-8,14%) e PIAGGIO (-15,45%). In caduta FCA (-38,6%). Nell'ultimo anno BLUE FIN. realizza un progresso del +60,4%, vs. un +2,72% per l'Indice AIM. Bene anche WM CAPITAL (+55,5%) e MAIL UP (+49,2%). FTSE IB ancora il peggiore con un secco storno: -28,6%. FERRARI RACE tiene con un +15,0%; appena positiva DE LONGHI (0,40%), mentre GEOX cede il -42,6%."
Nessun commento:
Posta un commento