
Banche settimanali in stallo (+0,08%); fa' eccezione B.SISTEMA che con un +16,6% è in testa alla classifica, davanti a B.PROFILO (+3,15%); negativa DEUTSCHE BANK (-8,11%). Negative le Assicurazioni con un calo del -1,00%; positiva ASSITECA (+1,71%); male invece CATTOLICA ASS. (-6,74%). Risparmio gestito in lieve rialzo (+0,60%); bene per B.GENERALI (+5,92%), mentre B.FINNAT perde il -4,98%. Nelle Finanziarie (+0,37%) la prima è EXOR NV con un +11,78%, poi BASTOGI (+7,82%); netto segno meno per AMBROMOBILIARE (-11,93%). Utilities settimanali in verde con un (+1,15%) grazie anche all'ottimo risultato di A2A con un rialzo del +6,88%, davanti a ACEA +2,75%; al fondo della classifica ELETTRA INV. con uno storno del -1,66%. Settore elettronica/ elettromeccanica fermo(-0,03%); ottima performance di ELICA (+9,35%); di seguito CAREL IND. (+7,85%), mentre in rosso acceso ci sono DE LONGHI (-4,71%) e CLABO (-7,19%). Il settore dell'Energia e petroliferi col 2° peggior risultato settimanale accusano un calo del -1,11%. In territorio pienamente positivo c'è FALCK RENEW. (+4,79%), poi ERG (+2,44%); all'opposto il deciso ribasso di SARAS (-5,88%). Comparto Veicoli e componenti ind. in frazionale rialzo +0,70% sostenuto dalle super peformance di FCA (+18,25%), dopo l'annuncio dell'intesa con il gruppo francese PSA. Seguono a distanza PIAGGIO (+3,51%) e FERRARI RACE (+2,99%); all'opposto, peggio di tutte, ci sono RENAULT (-4,95%) e PIRELLI & C. che accusa un ribasso del -6,26%.Settore delle Reti di trasmissione energia/ comunicazioni in verde acceso (+2,51%); ottimo il risvaglio di TESMEC (+4,53%); segue RAI WAY (+4,35%). Immobiliare col miglior risultato settimanale: +2,72%. Deciso balzo per IMVEST (+17,10%), poi RISANAMENTO NA (+3,39%), mentre BRIOSCHI perde lo -0,25%. Meccanica e costruzioni industriali in rialzo del +2,43%. Netto rimbalzo per BIESSE (+11,12%); poi FINLOGIC (+9,82%) e PRIMA INDUSTRIE (+4,58%; all'opposto GRIFAL che cede il -1,97%.

Nessun commento:
Posta un commento