
Banche con frazionale segno meno nell'ultima settimana (-0,31%). Le tedesche COMMERZBANK (+4,85%) e DEUTSCHE BANK (+3,49%), insieme alla francese SOCIETE GENERALE (+3,45%) in testa. In negativo CR.VALTELLINESE (-7,04%). Bene le Assicurazioni (+1,74%) con ASSITECA leader (+5,61%). Risparmio gestito stabile (+0,07%); la migliore è ANIMA HOLD. (+4,56%), mentre B.FINNAT perde il -4,10%. Le Finanziarie restano vicine allo zero (-0,10%); bene per MUTUIONLINE (+3,27%) e EXOR NV (+2,96%); mentre dall'altra WM CAPITAL segna un -7,50%. Utilities settimanali ferme (0,10%); ACSM in testa alla classifica con un progresso del +2,16%; in negativo IREN con una perdita settimanale del -1,83%. Settore elettronica/ elettromeccanica tra i migliori della settimana (+2,85%); balzo di ELICA (+18,28%) dopo l'accordo tra TamburiIP e Whirpool per l'acquisto del 14,582% del capitale. Di seguito CAREL IND. (+7,55%), mentre in fondo si trovano SABAF (-1,08%) e EUROTECH (-3,83%). Il settore dell'Energia e petroliferi fa segnare un -0,78%. In cima RWE (+1,71%), poi INIZ.BRESCIANE (+1,17%); all'opposto le prese di beneficio su FALCK RENEW. con un ribasso del -5,39%. Molto bene il comparto Veicoli e componenti ind. (+2,86%), grazie al risveglio di PIRELLI & C. (+8,14%) e agli ottimi progressi di PIAGGIO (+7,37%) e di BREMBO (+7,03%); in fondo alla classifica COSTAMP GROUP (-2,44%) e LANDI RENZO con un ribasso del -5,63%.Settore delle Reti di trasmissione energia/ comunicazioni in rialzo del 1,24%; bene per PRYSMIAN (+4,55%) e INWIT (+2,67%), mentre in TESMEC cede il -4,19%. Immobiliare in ribasso con un -0,90%. In progresso COVIVIO (4,60%), poi BRIOSCHI (+3,63%), mentre continua la caduta di IMVEST (-8,06%)&. Meccanica e costruzioni industriali in rialzo di quasi un punto (+0,99%). Rimbalzo perBIESSE (+10,36%) e buon risultato per LEONARDO (+3,36%); all'opposto PIOVAN che perde il -2,85%.

Nessun commento:
Posta un commento