
Ribasso mensile per le banche (media: -1,08%). Bene il progresso di BANCO BPM (+7,0%), mentre, all'opposto va male per CR.VALTELLINESE (-10,3%). Le Assicurazioni mettono a segno un +3,83%; in cima ASSITECA (+12,9%), mentre UNIPOL-SAI perde il -1,2%. Risparmio gestito in verde deciso (+3,93%); AZIMUT (+12,2%) al top, mentre va male per B.FINNAT (-5,4%). Finanziarie in ribasso del -2,99% con EXOR NV (+9,0%) e ITALMOBILIARE (+6,2%) in positivo; dall'altra male per FIERA MI, (-11,4%) e CONAFI P., (-24,5%). Utilities mensili in frazionale rialzo del +0,73%. Bene le performances di ENEL (+6,06%), ENGIE (+4,27%) e di ASCOPIAVE (+4,13%), mentre ELETTRA INV. scende del -8,38%. Elettronica/Elettromeccanica in rialzo (+1,08%) grazie sopratutto alle ottime prestazioni di EUROTECH (+22,3%) e di ST MICROELEC. (+14,2%); dall'altra il ribasso di ELICA (-11,8%).Settore dell'Energia green e petroliferi in negativo (-1,41%); in luce il rialzo di ENI (+4,0%), che precede TOTAL (+3,0%) mentre, in fondo alla classifica, ci sono i ribassi di BIANCAMANO (-9,3%) e di AGATOS (-9,9%). Comparto Veicoli e Componentistica industriale in frazionale rialzo mensile (0,33%): in luce i rialzi di CNH IND. (+13,66%) e di FERRARI RACE (+11,56%), mentre per ultimo ci sono gli storni di EMAK (-12,3%), PININFARINA (-16,9%) e l'affondo di COSTAMP GROUP (-25,2%).Settore delle Reti di Trasmissione Energia in gran spolvero mensile con un 6,38%); in evidenza la matricola INTRED (+27,41%), mentre, all'opposto RETELIT perde il -3,11%. L'Immobiliare mensile cede il -5,63% con, da una parte il balzo di RISANAMENTO NA e di COIMA RES; dall'altra, la caduta di IMVEST (-33,3%). Rosso mensile per il Settore della Meccanica e delle Costruzioni Industriali con un -1,94%; in evidenza positiva LEONARDO (+10,5%), mentre in netta negatività ci sono FERVI (-10,3%) e BIESSE (-19,7%).

Nessun commento:
Posta un commento