Indici ITA - 050419
"Star in rialzo nella settimana (+2,45%) con il progresso di DIGITAL BROS (+17,1%), che precede l'allungo di FIERA MI (+15,7%). Rialzo a due cifre anche per ELICA (+13,0%) e MONDADORI (+12,5%). Il FTSE Mib fa segnare il miglior rialzo degli Indici (+2,95%, media pond./ uff.: +2,22%); al vertice spicca ST MICROELEC. (+18,2%); poi BREMBO (+10,3%) e PIRELLI & C. (+9,6%).
Nel mese Star in rialzo del +2,80%. In cima prevale su tutti ancora DIGITAL BROS (+29,7%); ottimi anche i progressi di GAMENET GROUP (+27,0%) e FIERA MI (+24,4%). Balzo del FTSE Mib: +6,25% (media uff.: +6,22%) grazie sopratutto all'accellerazione di JUVENTUS (+29,5%) e la prova di forza di AZIMUT (+24,9%).Nelle Mid Cap settimanali (+1,98%), al top c'è MONDADORI (+12,5%); seguono poi SALINI IMPREGILO (+11,4%) e DANIELI (+8,7%). Nello stesso periodo Small Caps anch'esse in rialzo (+2,66%) grazie al poderoso rialzo di CHL (+ 93,8%); molto più a distanza DIGITAL BROS (+ 17,1%) e FIERA MI (+ 15,7%).
Nel mese Mid Cap in lieve incremento (+1,87%) con I.M.A. in testa (+19,4%), tallonata da UNIEURO; nel seguito ACEA (+16,7%). Rialzo più generoso per le Small Caps (+3,75%), dove si mette in luce CHL con un progresso da brividi (+181,8%); a seguire MOLMED (+38,1%), DIGITAL BROS (+29,7%) e BRIOSCHI (+29,4%). Indice AIM settimanale in stallo (+0,10%). Bene il rialzo di CULTI MILANO (+12,1%); poi ASSITECA (+9,3%) e SITI B&T (+3,98%).
Indice IB (Italian Listed Brands) settimanale su del +2,22%. In cima c'è BREMBO (+10,3%); seguono PIRELLI & C., PIAGGIO e BRUNELLO CUCINELLI. Nel mese, Indice AIM Italia in frazionale rialzo (+0,84%); BOMI ITALIA la prima con un netto progresso: +26,3%; segue AMBROMOBILIARE (+23,2%), poi, più distante, CULTI MILANO (+16,52%).
L'Indice IB mensile non riesce a raggiungere la parità (-0,42%) anche se AUTOGRILL segna un buon +12,7%; rialzi sotto il 10% per OVS (+9,1%) e FCA (+6,2%)."
"Star trimestrali in netto rialzo (+14,03%). Va oltre il raddoppio IT WAY (+107,4%) staccando con decisione sia GIGLIO GROUP con un +67,1% che TINEXTA con un +64,3%. Ottimo progresso per l'Indice FTSE Mib: +18,87% con AZIMUT in vetta (+58,6%); poco più distanti ST MICROELEC. (+42,8%) e SAIPEM (+40,0%). Nell'ultimo anno Star in calo del -9,05%, con FIERA MI in netta controtendenza con un +155,9%. A seguire, evidenti rialzi per EUROTECH (+145,0%) e FALCK RENEW. (+65,7%). Nel FTSE Mib JUVENTUS leader indiscussa con un +157,5%; più distante SAIPEM (+53,2%) che precede CAMPARI (+36,9%) e DIASORIN (+28,4%); rialzo contenuto per l'Indice FTSE Mib: +3,17% (ufficiale -8,69%).SALINI IMPREGILO (+60,4%) la migliore delle Mid Cap dei 3 mesi (media Indice +11,18%), precede OVS (+54,7%) e ASTALDI (+49,5%); poi UNIEURO, ACEA e REPLY con rialzi sempre a doppia cifra. Small Cap in rialzo trimestrale del +13,6% con CHL (+ 111,4%) prima di tutti, poi IT WAY (+ 107,4%), GIGLIO GROUP (+ 67,1%) e TINEXTA (+ 64,3%).
Mid Cap dell'anno in ribasso (-8,12%), con MUTUIONLINE in vetta con un ottimo +40,8%; seguono DIASORIN e INWIT. Al vertice delle Small Caps (deciso ribasso del -14,09% - peggior risultato annuale degli Indici) si trova FIERA MI (+156%) - già citata nelle Star -, seguita da EUROTECH (+145%) e FALCK RENEW. (+66%). Indice AIM degli ultimi 3 mesi in progresso (+8,43%). In evidenza il rialzi di BOMI ITALIA (+56,7%), VETRYA (+46,8%) e ITALIA INDEP. (+44,8%).
Indice FTSE IB in netto rialzo nel trimestre: +11,3%. OVS in evidenza con un rimbalzo del +54,7%; poi FERRARI RACE (+36,2%), GEOX (+36,2%) e MONCLER (+28,0%).
Nel corso dell'ultimo anno NOTORIUS PICT. e BIO ON fanno meglio di tutti nel AIM Ita, con rialzi a tripla cifra la prima (+142,3% e oltre il 90% la seconda (+91,6%) con un rialzo medio di appena il +0,84%. Nel FTSE IB dell'anno, CAMPARI (+36,9%) e FERRARI RACE (+23,0%) ricoprono le prime posizioni della classifica, a fronte di un ribasso medio dell'Indice del -10,6%."
Nessun commento:
Posta un commento