
Ribasso mensile per le banche (media: -6,83%), dal quale spicca il buon progresso di BANCO BPM (+18,1%) e di B.SARDEGNA R. (+15,1%), mentre precipita B.CARIGE (-61,7%). Le Assicurazioni perdono il -3,56%; segno più per ASSITECA (+14,3%), mentre AEGON perde il -16,7%. Risparmio gestito in negativo trainato dal ribasso di ANIMA HOLD. (-12,9%); bene invece per DO BANK (+10,4%). Finanziarie in ribasso (-5,26%) in cui spiccano in positivo MUTUIONLINE (+4,5%) e COFIDE (+1,5%); dall'altra male per WM CAPITAL, (-12,7%). Utilities 2° miglior risultato mensile con un modesto +0,89%. Bene le performances di ENEL (+7,74%) e di SNAM (+6,97%), mentre ACSM scende del -17,4%. Settore Elettronica/Elettromeccanica in ribasso (-3,71%), sostenuto però dai progressi di SABAF (+11,7%), CAREL IND. (+9,4%) e SMRE (+4,9%). In fondo alla classifica i secchi storni di ST MICROELEC. (-13,4%), CLABO (-20,9%) e sopratutto di ELICA (-21,6%).Settore dell'Energia green e petroliferi in negativo (-1,76%); in piena luce il balzo di FALCK RENEW. (+28,2%), che precede AGATOS (+10,8%) mentre, in fondo alla classifica, c'è il ribasso di K.R. ENERGY - ora Seri Ind. (-11,9%) e il tonfo di ENERTRONICA (-23,0%). Comparto Veicoli e Componentistica industriale in rosso acceso (-4,80%): in difesa i rialzi di ROSSS (+8,01%) e di LANDI RENZO (+5,46%), mentre al fondo ci sono i ribassi di ENERGICA M.C. (-13,0%), RENAULT (-14,4%) e CONTINENTAL (-15,8%).Settore delle Reti di Trasmissione Energia in pieno ribasso mensile (-3,07%); si salva solo TERNA (+7,85%), mentre, all'opposto vi è la caduta di PRYSMIAN (-17,98%). Immobiliare giù del -7,56% con GABETTI H. (+17,9%) tra le poche positive; dall'altra evidente negatività per IMVEST (-20,0%) e AEDES (-36,3%). Continua il momento nero per il Settore della Meccanica e delle Costruzioni Industriali che fa' il peggior risultato mensile; -12,33%; in salvo GRIFAL (6,4%), mentre in evidente calo GIMA TT (-13,9%) e BIESSE (-15,6%).

Nessun commento:
Posta un commento