
Seconda peggior prestazione mensile per le banche (media: -10,40%). Il ribasso minore è quello di CREDEM (-1,6%), mentre MPS (-25,3%) e B.CARIGE (-37,3%) continuano a correre verso il basso. Le Assicurazioni perdono il -2,72%; segno più solo per ING GROEP (+1,1%), mentre la francese AXA perde il -6,2%. Risparmio gestitto in profondo rosso trainato in basso da B.IFIS (-22,7%). Finanziarie in ribasso (-3,87%) in cui spiccano in positivo FIRST CAPITAL (+8,9%) e FIERA MI (+8,0%); dall'altra male per EXOR NV, (-10,7%). Le Utilities mensili riescono a galleggiare con un +0,38%. Bene le performances di ITALGAS (+7,38%) e SNAM (+6,71%), mentre ACSM accusa un ribasso del -11,8%. Settore elettronica/elettromeccanica in ribasso (-5,78%), sostenuto però dai progressi di EUROTECH (+14,1%), SMRE (+8,7%) e ESPRINET (+8,2%). In fondo alla classifica i secchi storni di CLABO (-12,8%), ST MICROELEC. (-14,4%) e sopratutto di ELICA (-17,3%).Settore dell'Energia green e petroliferi in negativo (-4,09%); in piena luce FALCK RENEW. (+18,88%), poi SARAS (+0,48%) mentre, ad appesantire la media ci pensano TERNI ENERGIA (-10,2%), AGATOS (-15,2%) e BIANCAMANO (-18,4%). Comparto veicoli e componentistica industriale in rosso deciso (-8,78%): in difesa i rialzi di EMAK (+4,67%) e COSTAMP GROUP (+1,69%), mentre in decisa caduta ci sono BREMBO (-16,2%), SOGEFI (-17,3%) e ENERGICA M.C. (-21,4%).Settore delle reti di trasmissione energia in frazionale rialzo mensile (0,57%); TERNA la migliore (+8,79%), mentre, dall'altra vi è il ribasso di PRYSMIAN (-7,38%). Immobiliare giù del -5,91% con BENI STABILI (+4,9%) tra le poche positive; dall'altra evidente negatività per IMVEST (-13,2%) e AEDES (-25,0%). Il settore della meccanica e delle costruzioni industriali ottiene il peggior risultato mensile; -14,55%; unica positiva è FERVI (9,7%). In deciso ribasso FINCANTIERI (-16,8%) malgrado la buona trimestrale e in caduta I.M.A. (-21,0%).

Nessun commento:
Posta un commento