
Indice FTSE Mib
Decisa inversione del breve ma repentino trend rialzista innescato a fine agosto che ha portato l'Indice a toccare il limite superiore del canale di regressione (ribassista) quadrimestrale a quota 21.500 ca.
Decisa inversione del breve ma repentino trend rialzista innescato a fine agosto che ha portato l'Indice a toccare il limite superiore del canale di regressione (ribassista) quadrimestrale a quota 21.500 ca.
Il valore di chiusura di venerdì si è attestato a 20.346 punti dopo aver violato brevemente al ribasso la media a 125 settimane (come era già avvenuto a fine agosto u.s.).
Indispensabile la tenuta dell'attuale supporto al di sotto del quale il FTSE Mib potrebbe proseguire la corsa al ribasso fino a quota 19.400 per poi raggiungere successivamente area 19.000.
Indispensabile la tenuta dell'attuale supporto al di sotto del quale il FTSE Mib potrebbe proseguire la corsa al ribasso fino a quota 19.400 per poi raggiungere successivamente area 19.000.
Diversamente possibile nuovo breve rimbalzo fino a 20.600 - 20.700 punti fino ad incontrare una serie di resistenze tra le quali il limite inferiore del canale di regressione ad 1 anno (linea verde tratteggiata).
La tendenza dell'ultimo quadrimestre rimane nettamente ribassista (valore: -87.05).
Il confronto con gli altri Indici denota un netto svantaggio a carico del FTSE Mib, svantaggio presumibilmente determinato dalle attuali tensioni politiche nazionali ed europee e non tanto dall'andamento generale dei risultati di Bilancio semestrali delle Società italiane vs. quelle estere quotate.






La tendenza dell'ultimo quadrimestre rimane nettamente ribassista (valore: -87.05).
Il confronto con gli altri Indici denota un netto svantaggio a carico del FTSE Mib, svantaggio presumibilmente determinato dalle attuali tensioni politiche nazionali ed europee e non tanto dall'andamento generale dei risultati di Bilancio semestrali delle Società italiane vs. quelle estere quotate.


_____________




Il contenuto della presente newsletter è stato redatto a titolo esclusivamente informativo con riserva di possibili successive modifiche e/o integrazioni.
Le informazioni riprodotte non possono essere considerate sollecitazione al pubblico risparmio, pertanto la redazione declina ogni tipo di responsabilità in merito ad un loro differente utilizzo.
Le informazioni riprodotte non possono essere considerate sollecitazione al pubblico risparmio, pertanto la redazione declina ogni tipo di responsabilità in merito ad un loro differente utilizzo.
Nessun commento:
Posta un commento