
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Ultimi post!

domenica 15 gennaio 2017
Rating's Analysis - 130117

G.Sachs passa a Buy da Neutral su TELECOM aumentando il t.p. a € 1,00. Outperform da Neutral di Mediobanca su S.FERRAGAMO (t.p. aumentato del 33,0% a € 26,5 e di Exane su ENEL (t.p. su del 23,0% a € 4,80. Doppia promozione per ENI (Neutral da Underperform di Exane e Underweight da Underperform di JP Morgan: nonostante la promozione gli obiettivi sono entrambi inferiori a i valori attuali. Idem per quanto concerne il giudizio di Kepler Cheuvreux su MEDIASET, nonostante il drastico incremento del t.p."

"Underperform da Neutral di Exane con taglio del -19% sul t.p. (ora a € 3,50) su ITALGAS. A seguire Sell <cf.mini UP 06.12.16> di G.Sachs su LUXOTTICA con un t.p. ritoccato al rialzo del 1,8% ora a quota € 40,50. Declassamento di Exane su SAIPEM (Underperform da Neutral e t.p. a € 0,45) e su FCA (Underperform <cf.mini UP 25.10.16> e t.p. a € 7,30. Label modeste per tutti i giudizi negativi.
Taglio del giudizio a Neutral da Outperform di B.Aletti su RETELIT con t.p. confermato a € 1,00. Negatività di Exane sulle utilities: ITALGAS e SNAM con riduzioni del t.p. (rispettivamente del -19,0% e del -11,0%; per SNAM l'obiettivo resta positivo. B.Akros rimane positiva su FCA nonostante le notizie negative provenienti dagli USA, pur contraddicendo il maxi aumento del t.p. emesso il 9 gennaio scorso (ora ridotto a € 12,00 ma che assicura ancora un upside del 31,0%."



150 sono i giudizi emessi nell'ultimo periodo su n.54 Società quotate a Piazza Affari. Larga maggioranza dei positivi (68,0%) vs. solo un 9,0% di negatività e un 23,0% di giudizi neutrali. Le variazioni positive sono 8 mentre le negative 12 in totale. Per ciò che concerne i prezzi obiettivo la prevalenza è nettamente per le variazioni postive (il 44,0%), a fronte di un 4,7% per le variazioni negative. Assottigliata di molto la media dello scostamento t.p. / prezzi attuali che è solo del 8,2% con un livello medio di affidabilità dei rating che si incrementa raggiungendo in livello lievemente buono (2,9 Tn). Il sentiment del consensus è su valori relativamente positivi (3,26), mentre quello di TREND_enne scende da u8n valore lievemente positivo ad uno pressochè neutro (2,65 Tn).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento