
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

domenica 15 gennaio 2017
Price positions - 130117

"Raffica di massimi storici e negli ultimi 5 anni per , BREMBO, VITTORIA ASS., DATALOGIC, SESA, I.M.A., INTERPUMP e PRYSMIAN. Massimi a 5 anni per FERRARI RACE, ST MICROELEC., SAVE, BUZZI UNICEM, BIESSE, PARMALAT e ITALMOBILIARE.
Top negativi (assoluti e sui 5 anni) per RISANAMENTO NA e MPS.
Vicini ai minimi di sempre anche DMAIL, ENGIE e M.ZANETTI BEV..Elevato potenziale rialzista per EL.EN., DIGITAL BROS, BREMBO, DATALOGIC, I.M.A. e RECORDATI nel trend storico. MONDADORI miglior posizione sul trend ad 1 anno (36,8% dal lim.sup. del canale di regressione). Nel seguito PARMALAT, TXT E-SOLUTION e EXPRIVIA. SAIPEM negativa sullo storico (-45% dal canale di regressione), precede TREVI FIN IND., SAIPEM e TREVI FIN IND.. Negativa la posizione dei prezzi sul trend ad 1 anno per TOSCANA AEROP., AMPLIFON e SAES GETTERS (con un calo del -7,5%).Elevata volatilità negli ultimi 6 mesi per TAS, SNAI, DIGITAL BROS e ST MICROELEC. con notevoli incrementi di valore. TAS miglior posizione nella volatilità dei 3 mesi (+197%); di seguito WASTE GROUP, PREMUDA, ASTALDI e ROSSS.
Nell'elevata volatilità dei 6 mesi passati si mettono in evidenza negativa RISANAMENTO NA, MPS, MEDIACONTECH, STEFANEL e ENERTRONICA, mentre nel trimestre il primato negativo appartiene a RISANAMENTO NA; seguono a ruota STEFANEL e MEDIACONTECH."

"Sovraperformance sui rialzi storici dei prezzi vs. l'Indice FTSE Mib per ALLIANZ, AZIMUT, BASF, TAMBURI. Nell'ultimo anno prevale RCS (ha battuto al rialzo il FTSE Mib nel 64% dei casi). Nel seguito TENARIS, BE, CNH IND.AEROP.BOLOGNA e FERRARI RACE. Performance deboli per UNIPOL-SAI, TELECOM, UNICREDIT e CIR sullo storico, mentre in evidenza negativa nell'ultimo anno c'è ""la solita"" MPS (meglio dell'Indice solo nel 26% dei casi). Poi STEFANEL, RISANAMENTO NA, POSTE ITALIANE, DMAIL e PININFARINA che hanno prevalso sul FTSE Mib solo nel 30% -34% dei casi.Nel trimestre passato, performance superiori al progressivo dei rialzi dell'Indice FTSE Mib per B.POP.SONDRIO, BE, ASTALDI, TENARIS e UNIPOL. Nello stesso periodo, prevalenza negativa vs. Indice per POSTE ITALIANE, PIAGGIO, MARR, RISANAMENTO NA e ENGIE con ribassi medi del -12%. Forte correlazione col FTSE Mib per B.INTESA-S.PAOLO, GENERALI e UNICREDIT, mentre ENERTRONICA, TOSCANA AEROP. e ITALIAONLINE assumono andamenti incongrui con il mercato.DIGITAL BROS, TAS, EL.EN., BREMBO i Titoli con maggior appeal (R.Specifico). Dall'altra parte ITALIAONLINE, MPS, B.CARIGE e PRELIOS primi col segno ""meno.""
CR.VALTELLINESE, MPS, UNICREDIT e UBI BANCA accentuano in modo più marcato i movimenti del mercato, contrariamente a LU-VE, TOSCANA AEROP., ENERTRONICA e IVS che hanno un basso valore di ""beta""."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento