Ed eccola la trovata per stroncare
l’uso di uno dei pochissimi presidi di libertà che ancora esiste nel nostro Paese: il denaro contante.
Si tratta di questo, una bella
tassa sui depositi in banca del contante sopra i 200€. Un pizzo da
pagare allo Stato il cui target principale sono i commercianti e i
professionisti i quali sarebbero incentivati a costringere i propri
clienti a “passare” alla moneta elettronica tracciabile.
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

martedì 24 febbraio 2015
lunedì 23 febbraio 2015
Variazioni delle partecipazioni rilevanti - [200215]
Nel seguito le variazioni delle partecipazioni rilevanti delle Società quotate alla Borsa di Milano a partire dall'inizio dell'anno.
domenica 22 febbraio 2015
Events - [200215]
Primi risultati preliminari di bilancio 2014: molto positivi per BB Biotech (inoltre, previsto un incremento del dividendo a 11.6 CHF, con un incremento del 65% rispetto l'anno passato), Elica, Recordati, Esprinet, Reno de Medici, Interpump, Biesse e Ima.
Dal lato opposto, Saipem incrementa la perdita rispetto il 2013, mentre Tenaris e Orange accusano un decremento degli utili prossimo al 50%.
Dichiarazione di fallimento per Ciccolella da parte del Tribunale di Trani.
Azioni e obbligazioni sospese a tempo indeterminato per Banca Pop.Etruria e del Lazio.
Entrambi i Titoli usciranno dal paniere TREND_enne in favore di RAI WAY e TRIBOO MEDIA.
domenica 15 febbraio 2015
mercoledì 11 febbraio 2015
Investimenti – Il successo? Una questione di fortuna
Competenza? La scaramanzia conta ancora. Eccome.
Montaigne all’interno dei suoi Saggi ci ricorda che anche sul trono più alto del mondo siamo pur sempre seduti sul nostro posteriore; e così al di là dei roadshow di approfondimento, delle analisi di portfolio, dell’impegno nel puntare (o, a volte, fare finta di farlo) sulla formazione finanziaria, non ci deve sembrare strano se una buona parte degli addetti ai lavori crede che il successo negli investimenti derivi dal fattore C.
Montaigne all’interno dei suoi Saggi ci ricorda che anche sul trono più alto del mondo siamo pur sempre seduti sul nostro posteriore; e così al di là dei roadshow di approfondimento, delle analisi di portfolio, dell’impegno nel puntare (o, a volte, fare finta di farlo) sulla formazione finanziaria, non ci deve sembrare strano se una buona parte degli addetti ai lavori crede che il successo negli investimenti derivi dal fattore C.
domenica 8 febbraio 2015
Grafici dell'ultimo periodo di alcuni Titoli - [060215]
Grafici degli ultimi 5 anni di alcuni Titoli quotati alla Borsa di Milano.
Sui grafici, sono raffigurati, tra l'altro, i trend dei prezzi storici (punto-linea) e quelli relativi all'ultimo anno (tratteggio) sotto forma di canali di regressione (limite inferiore: rette in verde e limite superiore rette in rosso / magenta).
Events - [060215]
Tra le news di profilo positivo degli ultimi giorni troviamo:
Banca Generali: raccolta netta di gennaio 2015 a quota 406 milioni di euro (+80% rispetto 12 mesi fa);
Aedes: l'operazione di ristruturazione e risanamento del debito ha portato la posizione finanziaria netta al 31 dicembre scorso a 124.1 milioni di euro, con una riduzione del medesimo del 71% a/a;
Finecobank: raccolta netta di gennaio 392 milioni di euro (+56% a/a).
Nelle news negative si evidenziano operazioni di internal dealing per Diasorin ed El.En. con vendite di quote di Titoli da parte degli amministratori, sindaci e top managers delle Società.
Iscriviti a:
Post (Atom)