Dalla Sicilia a Milano, attraversando tutta la penisola con un’altra serie di incredibili esempi della metastasi statalista.
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

domenica 21 dicembre 2014
sabato 20 dicembre 2014
Trends - [191214]
Variazione negativa per l'Indice FTSE Mib nell'ultimo trimestre: -9,5%
Nell'ultimo mese valore stabile a 0,1%
Migliori trends nell'ultimo trimestre per BB Biotech, Allianz, Bayer, Daimler, Ima, Renault, Exor, BMW, Diasorin ed El.En.
Nell'ultimo mese i Titoli con il miglior trend positivo sono: BB Biotech , Daimler, Reply, Ima, Banca Generali, Luxottica, El.En, La Doria, Marr e Brunello Cucinelli.
Viceversa Bayer inverte il trend in negativo.
Conferma del trend negativo sia nel trimestre che nell'ultimo mese per Tod's Saipem, Acotel, Total, Tenaris, Eni e Sociètè Gènèrale.
domenica 7 dicembre 2014
Trends - [051214]
Con un +32,7% nell'ultimo trimestre ( e + 13,9% nell'ultimo mese) BB Biotech continua a perseguire una marcata tendenza
rialzista.
sabato 6 dicembre 2014
martedì 2 dicembre 2014
Occupati e Disoccupati nel Paese degli esperti del nulla
Nel nostro Paese delle
meraviglie c'è chi urla per l'aumento della
disoccupazione e chi, invece, festeggia l'aumento dell'occupazione.
Purtroppo, questi esperti del nulla,
pare che non comprendano che se l'occupazione aumenta, non per forza di cose
deve diminuire la disoccupazione, perché questi termini sono influenzati
da diverse dinamiche, che ho cercato di sintetizzare nell'analisi che
segue.
Iscriviti a:
Post (Atom)