Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

mercoledì 26 febbraio 2014
sabato 22 febbraio 2014
Ucraina a un passo dal fallimento. Chi ne fa le spese?
Ucraina a un passo dal fallimento,
con S&P che taglia il rating e sul mercato obbligazionario i bond a
breve scadenza che rendono di più di quelli a lungo termine. E questo, nonostante, la presidenza ucraina, in un comunicato, ha detto che, dopo una maratona notturna di negoziati, è stato trovato un accordo
tra il governo stesso, l'opposizione, l'Ue e la Russia, accordo che prevede
elezioni presidenziali anticipate, un governo di coalizione e una
riforma costituzionale.
Ve (Ce) lo stanno dicendo in tutti i modi
Vi premetto che questo
post non ha alcun merito, se non quello di elencare tutti gli annunci
favorevoli all'introduzione di ulteriori imposte patrimoniali che si
sono susseguiti in questo periodo, o di qualche altra forma di aggressione dei risparmi.
lunedì 17 febbraio 2014
La recessione economica è finita, quella sociale continua
L’Istat ci comunica che la lunga recessione è finita. C’è poco da
festeggiare. In sei anni il Pil è sceso del 9 per cento e i disoccupati
sono raddoppiati. Servono subito misure incisive di sostegno all’economia,
da troppo tempo dimenticata dalla politica.
venerdì 14 febbraio 2014
Svizzera, paradiso per le imprese, ma inferno per i lavoratori
Cresce la polemica dopo il sì dela Svizzera al
referendum contro l'immingrazione di massa. "Gli svizzeri fanno i loro
interessi accogliendo le imprese italiane e i nostri capitali, salvo poi
chiudere la porta in faccia ai nostri frontalieri
lunedì 10 febbraio 2014
Corruzione: come mai l’Italia sta peggio?
Leggi ad personam, burocrazia, meccanismi di reclutamento della
classe dirigente e l’enorme peso della criminalità organizzata hanno
reso il nostro Paese la patria della tangente e della corruzione. Ma tale
fenomeno è assai difficile da quantificare.
Come la crisi colpisce i redditi più bassi
I dati mostrano che la crisi ha colpito tutti i redditi, ma in misura
maggiore quelli più bassi. L'aumento della diseguaglianza si registra a
partire dall'anno 2008. Così in modo analogo accade per la povertà. La necessità di
tornare a crescere e la riforma degli schemi di contrasto all'esclusione
sociale.
martedì 4 febbraio 2014
Usciamo dall’Euro? Ok, ma come?
Oggi
finalmente esiste una discussione molto accesa sull’Euro, con due
fronti contrapposti che si sfidano: pro e contro. Solitamente la sfida è
a suon di grafici e numeri.
sabato 1 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)