E’ cominciato il periodo più critico sul piano delle imposte da pagare. Bimestre terribile per il contribuente italiano, alle prese con la più
grave crisi economica dal dopoguerra. Per quantitativo e numero davvero
forse non basterebbe neanche la tredicesima.
Ad ogni modo appare utile
fare uno riepilogo di quelle che sono le scadenze che il Fisco ha di fatto
calendarizzato, come riportato su http://www.ogginotizie.it. Peraltro inderogabili.
2 DICEMBRE, E’ TOCCATO A IRPEF E CEDOLARE SECCA
Scadono le rate per chi ha diluito i pagamenti Irpef ma entro oggi
devono anche pagare l’acconto Irpef le persone fisiche non titolari di
partite Iva e le persone fisiche che partecipano a associazioni o
imprese soggette agli studi di settore, in pratica i commercianti. La
scadenza del 2 dicembre riguarda anche chi ha affittato casa con la
cedolare secca. Alla cassa anche artigiani e commercianti, agenti e
rappresentanti di commercio che devono versare l’acconto Irap 2013.
Scadenza anche per chi si avvale del regime agevolato per
l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità. Per chi ha perso
l’appuntamento con la scadenza, c’è sempre la possibilità di pagare in
ritardo di un mese, approfittando del ravvedimento operoso, con sanzioni
ridottissime.
10 DICEMBRE, MEGA-ACCONTO COPRI-IMU
La scadenza di
fine novembre è stata prorogata di qualche giorno visto il cambio delle
carte in tavola per la cancellazione della seconda rata Imu. Banche e
assicurazioni dovranno pagare un acconto del 130% per Ires e Irap. Le
altre imprese il 101,5%.
16 DICEMBRE, ARRIVANO IMU E TOBIN TAX
Il saldo si
dovrà pagare per tutte le seconde case, i capannoni e gli immobili
strumentali. Come per la tranche di giugno, dovranno pagare anche le
prime case di lusso, le ville e le abitazioni storiche (come i
castelli). Lo stesso lunedì andrà versata l’imposta sulle transazioni
finanziarie, la Tobin Tax.
27 DICEMBRE, ACCONTO IVA
Artigiani e commercianti,
agenti e rappresentanti di commercio, lavoratori autonomi,
professionisti con partita Iva, società di persone e semplici, SpA, Srl,
Coop, istituti di credito e altri intermediari finanziari sono tutti
chiamati a versare l’acconto Iva per il 2013. Secondo indiscrezioni,
l’acconto potrebbe aumentare per coprire la cosiddetta ‘mini-Imù sulle
prime case nei Comuni che hanno aumentato l’aliquota rispetto allo
scorso anno.
29 DICEMBRE, ULTIMA CHIAMATA PER IL MODELLO UNICO
Entro il 29
è possibile presentare la dichiarazione 2013, la cui scadenza era
fissata al 30 settembre 2013. Oltre questo termine la dichiarazione si
considera omessa e il Fisco può determinare il reddito in maniera
induttiva.
16 GENNAIO, DEBUTTO TASI-TARI, ALLO SPORTELLO PER MINI-IMU
È il giorno della casa. Entro metà gennaio i proprietari dovranno pagare
per la prima volta la nuova versione di tassa sulla casa, la Iuc, con
la Tasi sui servizi indivisibili e la Tari sui rifiuti. Allo stesso
tempo, i cittadini dei Comuni che hanno alzato l’aliquota nel corso del
2013 dovranno anche versare il 40% del differenziale rispetto al 2012
sulla seconda rata Imu.
31 GENNAIO, CANONE RAI E BOLLO AUTO
Entro la fine
del mese bisognerà pagare anche i 113,50 euro per la tv pubblica e anche
il bollo auto per tutti coloro la cui scadenza coincide con l’anno
solare.
Queste le principali, ma non si escludono altri gabelle nascoste nelle pieghe della legislazione,
senza contare a tutte le imposte dirette che si pagano quotidianamente.
E poi si meravigliano se qualcuno evade o ha in animo di rivoltarsi…
Fonte: RischioCalcolato
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento