Si badi che non tutti i francobolli godono di potenziale di investimento: innanzitutto questa caratteristica è limitata a quelli rari e di ottima qualità. Alcuni di essi, quale ad esempio il celebre Gronchi Rosa traggono il loro valore dalla fama che li precede.
Ma non è solo la rarità o il blasone a farne il prezzo. si pensi agli ingenti capitali che negli ultimi anni sono stati immessi nel mercato filatelico dai paesi emergenti quali Cina, Brasile, Russia o India: i francobolli di questi paesi godono attualmente di rivalutazioni maggiori della media.
Il grafico qui sotto mette a confronto le rivalutazioni di diversi tipi di beni: francobolli rari (GB 30, in rosso, l'indice dei prezzi delle maggiori rarità filateliche britanniche), prezzo dell'oro, FTSE 100 (indice dell società più capitalizzate al London Stock Exchange), tasso d'interesse in giallo, beni immobili in viola scuro ed anche gli autografi da collezione in colore azzurro.
![]() |
(Fonte Stanley Gibbons) |
Nessun commento:
Posta un commento