
Osservazione delle Società quotate alla Borsa Italiana e dell'andamento della situazione economica internazionale. Informazioni essenziali e concise estesa a tutti i Titoli quotati a Piazza Affari - Milano, espresse sottoforma di codifica semplificata e di segnale intuitivo.
Etichette
Alternative Investments
(1)
Black & Grey List
(22)
Calendario eventi
(9)
Capitale Sociale
(7)
Countries
(63)
D-prices
(77)
Dividendi
(13)
Events
(135)
Fattori di rettifica
(7)
Grafici Scheda Tn
(332)
Indexes
(53)
Indici ITA
(63)
Indici_Settori
(62)
Internal dealing
(22)
News - Auto
(2)
News - Casa
(2)
News - Denaro
(22)
News - Energia
(1)
News - Fisco / Tributi
(14)
News - Investimenti
(6)
News - Lavoro
(5)
News - Paesi
(3)
News - Pensioni
(4)
News - Politica
(31)
News - Sanità
(1)
Panieri
(19)
Price Positions
(85)
Raccomandazioni
(48)
Rating's Analysis
(130)
Results
(57)
Settori
(94)
Shareholders
(44)
Short positions
(65)
Spreads
(79)
Titolo del momento
(14)
Tn Analysis
(16)
Tobin Tax
(4)
Today
(12)
Trends
(94)
Ultime 10 sedute
(1)
Ultimi post!

domenica 31 gennaio 2016
sabato 30 gennaio 2016
sabato 23 gennaio 2016
lunedì 18 gennaio 2016
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(20 22)
La pagina 20 contiene la classifiche dei risultati di bilancio (migliori e peggiori) - ultima trimestrale disponibile e verrà pubblicata dopo la chiusura del bilancio anno 2015 (mesi di febbraio - marzo).
La pagine nn. 21 e 22 hanno come argomento le previsioni dei risultati di bilancio stimati sulla prossima trimestrale (IV° trimestre - intero anno 2015) e saranno pubblicate nei prossimi giorni....
La pagine nn. 21 e 22 hanno come argomento le previsioni dei risultati di bilancio stimati sulla prossima trimestrale (IV° trimestre - intero anno 2015) e saranno pubblicate nei prossimi giorni....
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(19)

Le operazioni di compravendita sui titoli di una Società quotata, effettuate dai propri amministratori e/o consiglieri (internal dealing) sono indicate nella presente pagina (pag. 19)
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(18)

Le variazioni delle posizioni nette corte sui Titoli azionari (vendite allo scoperto) vengono riportate a pag.18.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(17)

La pagina n.17 contiene le variazioni delle partecipazioni rilevanti degli ultimi 15 - 20 gg. con l'indicazione della quota di partecipazione aggiornata e l'entità della variazioni rispetto la precedente situazione.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(16)

14.ma, 15.ma e 16.ma pagina: le news economiche "in pillole" che riguardano le Società quotate incluse nel portafoglio Tn e i principali indicatori economici di alcuni Paesi del mondo.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(14)

14.ma, 15.ma e 16.ma pagina: le news economiche "in pillole" che riguardano le Società quotate incluse nel portafoglio Tn e i principali indicatori economici di alcuni Paesi del mondo.
domenica 17 gennaio 2016
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(13)

La pagina n.13 (la n.12 è stata per il momento omessa in quanto conterrà le Raccomandazioni TREND_enne e sarà disponibile a giorni), stila l'elenco delle Società incluse nelle cosiddette Black List e Grey List della Consob (Società che hanno l'obbligo di informativa periodica).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(11)

Le pagine da 7 a 11 riprendono il precedente sistema di analisi dei giudizi emessi dalle principali banche d'affari (Agenzie di rating) sui Titoli, nel corso dell'ultimo periodo, integrando la nuova interfaccia grafica uniformata. Inoltre sono stati aggiunti ulteriori dati utili alla valutazione (target price medio, migliori e peggiori t.p. nel corso degli ultimi 120 gg.).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(10)

Le pagine da 7 a 11 riprendono il precedente sistema di analisi dei giudizi emessi dalle principali banche d'affari (Agenzie di rating) sui Titoli, nel corso dell'ultimo periodo, integrando la nuova interfaccia grafica uniformata. Inoltre sono stati aggiunti ulteriori dati utili alla valutazione (target price medio, migliori e peggiori t.p. nel corso degli ultimi 120 gg.).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(9)

Le pagine da 7 a 11 riprendono il precedente sistema di analisi dei giudizi emessi dalle principali banche d'affari (Agenzie di rating) sui Titoli, nel corso dell'ultimo periodo, integrando la nuova interfaccia grafica uniformata. Inoltre sono stati aggiunti ulteriori dati utili alla valutazione (target price medio, migliori e peggiori t.p. nel corso degli ultimi 120 gg.).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(8)

La pagine da 7 a 11 riprendono il precedente sistema di analisi dei giudizi emessi dalle principali banche d'affari (Agenzie di rating) sui Titoli, nel corso dell'ultimo periodo, integrando la nuova interfaccia grafica uniformata. Inoltre sono stati aggiunti ulteriori dati utili alla valutazione (target price medio, migliori e peggiori t.p. nel corso degli ultimi 120 gg.).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(7)

Le pagine da 7 a 11 riprendono il precedente sistema di analisi dei giudizi emessi dalle principali banche d'affari (Agenzie di rating) sui Titoli, nel corso dell'ultimo periodo, integrando la nuova interfaccia grafica uniformata. Inoltre sono stati aggiunti ulteriori dati utili alla valutazione (target price medio, migliori e peggiori t.p. nel corso degli ultimi 120 gg.).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(6)

In questa (sesta) pagina sono riportate le classifiche dei Titoli i cui prezzi si trovano nei pressi di supporti (segnale di acquisto) o di resistenze (segnale di vendita), tenuto conto dell'intensità del trend posseduta dal Titolo.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(5)

Quinta pagina dedicata al confronto Titolo - andamento del mercato (Indice FTSE Mib) nel corso dell'ultimo anno, dei 3 mesi e dello storico. Le costanti di regressione (alfa - rischio specifico e beta - rischio sistematico) determinano rispettivamente, la tendenza posseduta dal Titolo di generare utile indipendentemente dalla condizione del mercato e la tendenza che ha il Titolo di seguire le fasi di mercato o viceversa di muoversi in modo indipendente.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(4)

Nella quarta pagina sono inseriti i Titoli che hanno raggiunto limiti superiori (nuovi max) o inferiori (nuovi min) a livello storico o nel corso di un periodo predeterminato (in genere gli ultimi 5 anni).
Vengono poi classificati i Titoli che, rispetto il loro andamento storico e nell'ultimo anno, risultano essere meglio (o peggio) posizionati.
Vengono poi classificati i Titoli che, rispetto il loro andamento storico e nell'ultimo anno, risultano essere meglio (o peggio) posizionati.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(3)

/>
Le variazioni cumulative (v%Cum) determinano la forza (o potenzialità) posseduta dal Titolo nel corso del periodo analizzato.
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(2)

/>
/>La seconda pagina riporta le classifiche dei Migliori / Peggiori Titoli in base alle tipologie di analisi previste dal programma (Grafica, Attuale, Globale) su un ordine temporale a medio termine (circa 1-3 mesi).
I valori riportati fanno riferimento alla scala di valutazione "Tn" (0 - 5).
Trend_enne 3.0: ecco le novità...(1)

Sulla prima pagina vengono riportate le classifiche dei Migliori e Peggiori Titoli dell'ultima settimana, ultime 2 settimane, ultimo mese, ultimo trimestre e ultimo anno, nonchè i Titoli in rilievo che nel corso dell'ultima settimana hanno subìto un consistente aumento dei volumi di contrattazione in relazione al loro rialzo dei prezzi e l'andamento dell'Indice FTSE Mib.
Iscriviti a:
Post (Atom)